Pasta fresca

Tortelli

Apparsi per la prima volta nella “Cronica di Salimbene de Adam” del XII secolo, secondo la tradizione i tortelli vennero chiamati così perché la loro forma ricorda delle “piccole torte”. Disponibili nelle versioni con ripieno d’erbetta, di zucca, di patate o di spalla cotta, i tortelli realizzati da “I Du Rezdór” seguono fedelmente la tradizione.

Già ritrovati all’interno di un ricettario risalente al 1570, gli anolini parmigiani hanno la forma di un dischetto senza frangia ed il loro ripieno non contiene carne ma un particolare impasto composto da Parmigiano Reggiano stravecchio grattugiato, pane raffermo grattato, tuorlo d’uovo e sugo di stracotto di carne, come vuole la tradizione.

Anolini

Gnocchi

Realizzati secondo il classico impasto della tradizione, gli gnocchi di patate preparati artigianalmente da “I Du Rezdór” sono una pietanza molto apprezzata e che si può condire in tantissimi modi: con un classico sugo al pomodoro, con un gustoso ragù di carne, con un sugo al gorgonzola o anche solo con burro e Parmigiano Reggiano.

Spesso consumati nelle festività, i passatelli nascono nella campagna e sono un piatto tipico del periodo invernale. Preparati con il classico impasto composto da pangrattato, farina, uova, Parmigiano Reggiano, sale, pepe e noce moscata, i passatelli de “I Du Rezdór” necessitano di una cottura di circa 1 minuto all’interno del brodo in ebollizione.

Passatelli

Richiedi informazioni

Su richiesta, realizziamo anche altre tipologie di pasta fresca: contattaci per saperne di più!

(*) Campi obbligatori.